La rete virtuale privata e gratuita più giovane del mercato
Atlas VPN offre tante funzionalità: server veloci e ottimizzati per lo streaming, opzioni pensate per aumentare la sicurezza e 32 diverse località tra cui scegliere.
Nonostante l'elevata concorrenza, Atlas VPN merita un posto tra le reti private più performanti, in virtù della sua intuitività e della compatibilità pressoché totale. Può essere paragonata per efficacia a Nord VPN ed ExpressVPN.
Atlas VPN: l'app che garantisce anonimato, privacy e sicurezza
Atlas VPN è una VPN che ti consente di accedere rapidamente a Internet da PC o dispositivi Android, fornendo anonimato, privacy e sicurezza, senza compromettere la velocità di navigazione. Inoltre, ti dà la possibilità di accedere a tutti i siti bloccati all'interno dei Paesi in cui ti trovi.
Quali sono le caratteristiche più interessanti di Atlas VPN?
Le caratteristiche più amate dagli utenti riguardano la presenza di una crittografia avanzata (utilizzata anche a livello militare) in grado di garantire la massima sicurezza, la presenza di oltre 700 server in tutto il mondo per migliorare la velocità di navigazione, la possibilità di usare un numero illimitato di dispositivi con un solo account.
Le principali alternative
Le alternativa ad Atlas sono tante, ma tra le più consigliate spiccano senza dubbio Nord VPN ed ExpressVPN. La prima possiede server in 60 paesi diversi e assicura una velocità di navigazione fuori dal comune, mentre la seconda spicca per intuitività e facilità d'uso.
La VPN che offre tutto ciò che ti occorre
Pur essendo un servizio molto giovane, Atlas VPN mette a disposizione tutte le funzioni più importanti senza rallentamenti o bug. Tra queste una crittografia impeccabile, un'elevata sicurezza (grazie anche al kill switch), la compatibilità con il P2P e la capacità di sbloccare tutte le piattaforme di streaming. Garantisce anche un ottimo rapporto qualità-prezzo.